Le Isole Tremiti, tra mitologia e storia
Le origini del nome “Isole Tremiti” è tutt’oggi incerto, alcune supposizioni lo legherebbero al terremoto (“Tremetus”) che le separò dalla penisola Garganica; mentre alcuni studi suppongono che l’arcipelago in origi...
La Riserva Marina Naturale delle Isole Tremiti
La Riserva Marina delle Isole Tremiti è caratterizzata da uno straordinario patrimonio ittico e vegetale. I suoi fondali hanno una particolare conformazione che la rende panorama perfetto per le immersioni subacquee. In questo habitat di ra...
Isole Tremiti: Isole di Capraia e Cretaccio
ISOLA DI CAPRAIA Seconda per estensione, l’isola deve il nome all’abbondanza dei capperi. Totalmente disabitata, Capraia è un’isola rocciosa caratterizzata da una grande depressione geologica: la Cala dei Turchi. Ulteriore bellezza na...
Isole Tremiti: Isola di San Nicola, l’isola storica
San Nicola è l’isola delle testimonianze storiche e culturali delle civiltà che hanno caratterizzato questi luoghi. Le origini del nome sarebbero legate ad una cappella costruita da un eremita. Sono svariati i monumenti da visitare, qual...
Isole Tremiti: Isola di San Domino, icona dei panorami
Perfetto connubio fra il blu cobalto del mare e il verde della natura, l’Isola San Domino è l’icona dei panorami. Pareti a picco, numerose grotte, insenature e faraglioni, cale e svariate piccole valli rendono questo luogo unico e diver...
Santuario di Santa Maria a Mare
Il Santuario di Santa Maria a Mare è una chiesa cattolica, nei corsi dei secoli anche monastero e abbazia, situata sull’isola di San Nicola nell’arcipelago delle isole Tremiti al largo della costa garganica nel mar Adriatico. St...